Nuovi isocianati bloccati

Ultime notizie

L’industria chimica in questi anni sta facendo passi avanti verso la sostenibilità, Maflon si muove nella stessa direzione, proponendo una nuova linea di poli-isocianati bloccati. La nuova gamma Hydrosin® B B offre prestazioni eccezionali, con una maggiore compatibilità ambientale e una significativa riduzione delle temperature di debloccaggio.

Il mercato era alla ricerca di poli isocianati non tossici che normalmente sono ingredienti critici ma fondamentali in un’ampia gamma di applicazioni industriali, che tradizionalmente comportano rischi per la salute e l’ambiente. Maflon ha risposto a questa sfida con l’introduzione di Hydrosin® B-03-B-05-B05, che riducono il rischio di esposizione e consentono una manipolazione più sicura, questa nuova linea di poli isocianati bloccati è VOC free, Formaldeide free, ORGANO TIN free e esente da DMP, DIPA E MEKO.

La nuova frontiera nell’evoluzione di questi isocianati bloccati vede l’utilizzo di materiali di origine biologica. Questi nuovi composti, derivati da fonti rinnovabili , rappresentano un grande passo avanti verso la sostenibilità dell’industria chimica. Non solo riduce l’impatto ambientale, ma apre anche la strada a nuove opportunità per lo sviluppo e la produzione sostenibili.

Uno dei vantaggi più significativi della gamma Hydrosin B è la capacità di sbloccarsi a temperature significativamente più basse rispetto ai controtipi tradizionali. Ciò riduce i costi energetici associati alla produzione.

Il potenziale di questi nuovi isocianati bloccati è enorme e si estende a una vasta gamma di applicazioni, tra cui tessili, vernici, adesivi, poliuretani e resine. Hydrosin® B rappresenta un’importante innovazione nel settore chimico, coniugando elevate prestazioni con una maggiore sostenibilità ambientale. Questi prodotti dimostrano una produzione più efficiente e rispettosa dell’ambiente, aprendo la strada a un futuro più luminoso e sostenibile.