Certificazioni

Il nostro impegno per un futuro sostenibile è fatto di progetti concreti, azioni virtuose e comportamenti consapevoli.

CERTIFICAZIONI OTTENUTE:

ISO 14001
Norma internazionale ad adesione volontaria che definisce i requisiti minimi per i sistemi di gestione ambientale.
Ottenuto per la prima volta nel 2017.

ISO 9001
Norma internazionale ad adesione volontaria che definisce i requisiti minimi per i sistemi di gestione della qualità.
Ottenuto per la prima volta nel 2015.

Bluesign® SYSTEM PARTNER.
Lo standard Bluesign è un sistema di approvazione indipendente per l’industria tessile. Questa norma tiene conto dell’intero processo produttivo, dalla materia prima all’articolo finale, per minimizzarne l’impatto sull’ambiente e tutelare la salute umana.

EcoVadis Impegno per la Sostenibilità e Responsabilità Sociale:   Nel contesto del nostro continuo impegno verso la sostenibilità, la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti umani, Maflon S.p.A. ha completato per la prima volta la valutazione di sostenibilità aziendale tramite EcoVadis®, lo standard globale per le valutazioni di sostenibilità aziendale.

Certificazione ZDHC per una gamma di prodotti sostenibili Maflon ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua strategia di sostenibilità. L’azienda ha ottenuto la certificazione ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) per una selezione ausiliari tessili e Crosslinkers della famiglia HYDROSIN® , rafforzando il proprio impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile. Potete rimanere aggiornati sui nuovi prodotti certificati ZDHC e Bluesign® registrandoci al gateway ZDHC: Gateway ZDHC

ZDHC MRSL V2.0

 

 

CRIBIS Prime Company                                                                                  Certificazione CRIBIS che riconosce il massimo livello di affidabilità neI  rapporti commerciali.

CERTIFICAZIONI IN CORSO DI OTTENIMENTO:

ISO 45001
Norma internazionale ad adesione volontaria che definisce i requisiti minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori nel mondo.
Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi sul posto di lavoro e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori.